Rimini è... ARTE!
Palazzi dell’Arte Rimini

Palazzi dell’Arte Rimini è ospitato in due palazzi storici, i medioevali Palazzo dell’Arengo e Palazzo del Podestà, restituiti al loro splendore architettonico, ed è un museo che, grazie all’eccezionale collezione d’arte esposta, offre una panoramica emozionante sulla creatività dell’arte contemporanea.

Affacciato su una delle piazze più belle di Rimini, piazza Cavour, Palazzi dell’Arte Rimini è il risultato dalla collaborazione tra il Comune e la Fondazione San Patrignano. Insieme al Giudizio universale di Giovanni da Rimini (un eccezionale affresco del ‘300) e un’opera murale permanente di David Tremlett, accoglie nelle sue sale la collezione della Fondazione, una raccolta eclettica di importanti opere del XX e XXI secolo unica nel suo genere.

Da Mario Airò a Vanessa Beecroft, da Domenico Bianchi  a Nicola De Maria e ancora dai lavori di Sandro Chia, Pier Paolo Calzolari, a Enzo Cucchi, Zehra Doğan e Sam Falls – solo per citarne alcuni – le opere presenti negli spazi di Palazzi dell’Arte Rimini compongono una collezione davvero rara, prestigiosa e originale nel suo insieme.

Dal 1° luglio 2023 il museo rimane chiuso per circa 12 mesi per importanti lavori di riqualificazione legati all’accessibilità e al miglioramento dell’esperienza di visita.